Roberto Prosseda, human pianist, and TeoTronico, Robot Pianist.
i due pianisti si fronteggiano, ciascuno seduto al proprio pianoforte, ed eseguono in alternanza brani di Mozart, Chopin e altri autori classici e romantici, offrendo agli ascoltatori un'occasione di confronto tra la lettura asettica e letterale, operata dal robot, e l'interpretazione umana di Roberto Prosseda. Roberto Prosseda spiega le motivazioni e gli obiettivi di questa insolita sfida: Perché fare un concerto con un pianista e un robot? L'idea è quella di spiegare il senso vero della musica classica a chi magari non ha mai ascoltato un brano classico, o comunque non ha avuto modo di capirne il senso. E paradossalmente la presenza di un robot, che è quanto di più lontano di possa essere dal sapere interpretare con emozione la musica classica, è una presenza che può attrarre, incuriosire, ma anche aiutare a capire le differenze tra riproduzione (quella che fa il robot) e interpretazione (quella che facciamo noi musicisti umani). Live at Teatro di Castiglione delle Stiviere, 3/12/2017 Available in two version: Italian and English Directed by Angelo Bozzolini Video Sample